Come coltivare le Primule in vaso

Come coltivare le Primule in vaso

Possiamo coltivare le Primule se vogliamo godere dei primi fiori della stagione. Già dal primo mese dell’anno e fino ad aprile sono la scelta giusta se vogliamo un fiore molto colorato che dona allegria alle aiuole, ma anche ai vasi e alle cassette di casa con i suoi fiori semplici, semidoppi o doppi, in tinte vivaci, anche bicolori o screziati, tutti molto durevoli.

La Primula comune (Primula vulgaris) dai fiori gialli, e i suoi innumerevoli e colorati ibridi, sono tra i primi fiori a comparire con l’arrivo dei caldi primaverili. Pianta erbacea perenne, ma generalmente trattata come stagionale, la Primula è facilissima da coltivare poiché è poco esigente.

Dove coltivare le Primule

Le Primule sopportano bene il freddo e resistono fino a -5 °C. Attenzione però all’esposizione al sole estivo, che può nuocere a causa dell’elevato calore.

Se vogliamo ottenere belle infiorescenze posizionare i vasi in pieno sole nel periodo della fioritura, da febbraio ad aprile. In seguito spostiamoli in una posizione in mezz’ombra.

Spesso le Primule vengono coltivate come annuali e quindi, terminata la fioritura, vengono eliminate. Non è necessario! Queste sono piante perenni e possiamo coltivarle durante tutto l’anno, semplicemente spostando i vasi in un luogo ombreggiato nel periodo estivo.

Come rinvasare le Primule

Rinvasare le Primule nel vaso destinato ad accoglierle o in composizione con altre piante e ibridi di colori differenti è il primo passo da compiere per assicurarsi una buona coltivazione.

Se la coltiviamo come pianta perenne, vi suggeriamo di stendere uno strato di materiale inerte sul fondo del vaso, per esempio ghiaia o argilla espansa. Riempiamo il vaso con un terriccio per piante da fiore.

Dopo aver trapiantato la piantina inseriamo nel terriccio delle perle bio attivanti per stimolare la ripresa vegetativa della pianta.

Come concimare le Primule

Il terriccio contiene le sostanze nutritive per le prime settimane. Per far crescere bene la pianta dobbiamo poi utilizzare, durante il periodo della fioritura da febbraio ad aprile, un fertilizzante liquido per piante da fiore, da miscelare nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni. Insieme al concime usiamo anche un biopromotore fortificante.

Se coltiviamo le Primule come piante perenni, possiamo in seguito prevedere una concimazione con un fertilizzante granulare a lenta cessione in giugno e in autunno.

Come irrigare le Primule

Le innaffiature devono essere generose durante la fioritura e abbondanti in estate, per ridurre al minimo gli stress idrici.

Poniamo sempre attenzione a non creare pericolosi ristagni idrici nel sottovaso.

Come coltivare le Primule

Per prolungare la fioritura delle Primule, la prima semplice regola da seguire è eliminare con una certa frequenza i fiori appassiti.

Se la fioritura è breve e le foglie ingialliscono, una causa potrebbe essere l’esposizione a un caldo eccessivo. Spostiamola in un luogo più fresco oppure aumentiamo l’umidità ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *