Vuoi vivere meglio? Circondati di verde in casa e in ufficio!

Il verde in casa e in ufficio svolge un ruolo fondamentale per migliorare la vivibilità degli ambienti. E non soltanto da un punto di vista estetico!

Perché avere verde in casa e sul luogo di lavoro?

Per ottenere molto benefici fondamentali che incidono sulla qualità di vita: bellezza, vitalità, contatto quotidiano con la natura sono alcuni dei vantaggi, ai quali si aggiungono la funzione antistress della cura del verde e la funzione depurativa dell’aria indoor.

È vero che le piante depurano l’aria in casa?

Sì: è una funzione che è stata accertata da ricerche scientifiche autorevoli, tra cui quelle svolte presso l’Università di Parma da un team di scienziati che hanno verificato la capacità di alcune piante molto comuni di assorbire fattori inquinanti rilasciati da colle edilizie, vernici, detersivi ecc., rendendo l’aria più salubre.

Quali sono le piante più “depurative” per l’aria di casa e ufficio?

Pothos, spatifillo, anturio, dracena, felci, stella di Natale e cactus sono solo alcune delle specie che svolgono efficacemente un’azione “pulente”: le particelle inquinanti vengono assorbite nelle cellule e non più rilasciate, senza che le piante subiscano danni. Vivere in ambienti ricchi di verde significa respirare aria più sana, combattendo inquinanti come formaldeide, benzene, monossido di carbonio e altre sostanze purtroppo molto comuni negli ambienti indoor.

Perché le piante svolgono un ruolo antistress?

Perché la cura del verde agisce sulla nostra mente favorendo calma, concentrazione, relax e ammirazione per la natura; veder le piante crescere è una cura di ottimismo, lo sviluppo della vegetazione trasmette messaggi di vitalità e di rinnovamento, migliorando l’umore e la capacità di relazione con chi ci sta vicino in famiglia e sul lavoro.

Quali sono le cure di base per il verde indoor?

Il primo fattore di delusione è sempre legato al tipo di pianta in relazione all’ambiente: se non hai esperienza parti con piante super facili (pothos, clorofito, sansevieria, dracena, aloe…) scegliendo posizioni molto luminose senza sole diretto, con elevata umidità ambientale e temperature sotto i 20 °C (l’ideale è 16-18 °C). Rinforza le piante con ESIR Biostimolante di ADAMA Home&Garden  ad azione e corroborante, per ridurre al minimo i rischi di debolezza.

Inoltre occorre sorvegliare le piante. Possono manifestarsi infestazioni di insetti come le dannose cocciniglie, da prevenire e allontanare con un metodo naturale: KO Cocciniglie RTU di ADAMA Home & Garden a base di olio di soia, efficace corroborante protettivo per il verde ornamentale e commestibile: consente di proteggere le piante dai vari tipi di cocciniglia in modo semplice e durevole.

Quali altri benefici posso ottenere dal verde in casa?

Oltre a favorire il relax, le piante possono regalarci anche gli effetti positivi della cromoterapia. Il verde del fogliame agisce sulla nostra mente con un effetto anti-ansia che aiuta a trovare energia e forza vitale, più che mai fondamentale per affrontare al meglio il lungo periodo invernale. Dalla primavera in poi le piante tropicali da interno possono essere trasferite in balcone o in giardino all’ombra, per regalarci tanta bellezza con pochissimo impegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *