Come usare le trappole adesive entomologiche in giardino

trappole adesive entomologiche

Le trappole adesive entomologiche sono uno strumento importante della gestione integrata del giardino, poiché sono una soluzione completamente naturale ci aiutano per monitorare la presenza di insetti fitofagi.

Le trappole entomologiche consentono parzialmente di catturare gli insetti, che rimangono appiccicati. Ma la loro principale funzione è di campanello d’allarme: posizionando delle trappole entomologiche nel giardino potremo accorgerci della presenza degli insetti parassiti alle prime avvisaglie. Potremo così intervenire tempestivamente e risolvere il problema in modo più rapido.

Come usare le trappole adesive entomologiche

Possiamo utilizzare le trappole adesive entomologiche in due modi: direttamente sulla pianta oppure su cartoncini usati come trappole.

Le colle spray si possono applicare direttamente sul tronco degli alberi da frutto o degli arbusti e mantengono inalterato il loro potere adesivo per molto tempo, anche dopo piogge o sbalzi di temperatura. Può anche essere spruzzata su pannelli da posizionare nei luoghi frequentati dagli insetti.  Le colle pennellabili possono essere invece utilizzate sia sui tronchi sia per creare nuove trappole.

Le trappole cromotropiche si fissano su un paletto o si appendono alle piante da proteggere e svolgono la loro azione adesiva per due mesi. Si possono usare nell’orto, sulle piante da frutto ma anche sulle piante in vaso del terrazzo.

Possono avere colori differenti in funzione del parassita che si desidera attirare: giallo per Afidi e Mosche bianche, verde per la Mosca dell’Olivo e nere per i minatori fogliari, come la Tuta absoluta.

Sono ecologiche, inodori, non rilasciano tossine, non prevedono tempi di carenza e sono facili da usare anche per gli hobbisti meno esperti.

Il monitoraggio garantito dalle trappole consente di capire quale sia il livello di infestazione: questo concetto, largamente usato in agricoltura biologica, consente di abbattere il numero di trattamenti chimici e di agire in modo mirato.

Le trappole cromotropiche, infatti, avvertono il pericolo di infestazione attraverso l’incremento della quantità di insetti che rimangono intrappolati dalla colla, attratti dal particolare colore al quale risultano più sensibili.

Per piccole infestazioni, la cattura favorita dall’azione combinata dall’azione del colore e della potente colla può essere sufficiente a evitare danni alle piante. Per infestazioni più importanti dovremo ricorrere a soluzioni specifiche in funzione del tipo di insetto parassita.

Quando si usano

Si possono usare tutto l’anno in particolare nei periodi di maggior presenza degli insetti. Quindi dalla primavera in poi.

Possiamo usarle nelle serre, negli orti, nei frutteti e sul terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *