Un mondo di sapori e profumi con le aromatiche bio

Vorresti portare in tavola soltanto aromatiche bio? Il modo migliore è coltivarle da noi sul terrazzo o in casa vicino a una finestra!

aromatiche bio

Un mondo di sapori e profumi con le aromatiche bio

Sono piante commestibili che hanno, nella loro struttura vegetale di foglie, fiori e rametti, un elevato contenuto di oli essenziali: è a questi composti chimici naturali che si devono profumo, sapore e virtù terapeutiche.

Quali sono i vantaggi di avere tante erbe aromatiche diverse? Oltre che in cucina, dove sono essenziali, si utilizzano anche per il benessere psicofisico in forma di tisane e altre preparazioni. Si tratta, quasi sempre, di piante molto belle, profumate, facili e resistenti, adatte ai nostri climi, amanti del sole, poco esigenti in fatto di nutrimento e di acqua. Tra i tanti benefici che offrono, c’è anche quello di tenere lontano le zanzare.

Perché coltivarle con metodi bio?

Per portare in tavola sapori genuini al 100%, privi di residui chimici, perfetti per tutti fin dall’infanzia; la coltivazione bio, inoltre, fa parte di un approccio al giardinaggio sostenibile, per favorire la biodiversità, tutelare api e farfalle e avere giardini e terrazzi naturali e ricchi di vita.

Quali sono i principi base per avere aromatiche bio? Occorre coltivarle partendo preferibilmente già dal trapianto con un terriccio bio, ossia certificato per agricoltura biologica. Le aromatiche vanno rinforzate utilizzando regolarmente K-Esir Biostimolante di ADAMA Home&Garden, molto più di un nutrimento: favorisce una crescita migliore e aumenta la capacità di tollerare gli stress abiotici (come i problemi causati da fattori ambientali) e biotici (causati da forme viventi, come i parassiti). Inoltre aiuta la vegetazione a fronteggiare lo stress del trapianto e del nuovo ambiente; in estate rende le piante meno sensibili ai problemi legati al caldo e a momentanee carenze di acqua. K-Esir Biostimolante di ADAMA Home&Garden offre la sicurezza di alta qualità naturale ed è ammesso in agricoltura biologica.

Come proteggere le piante da malattie e parassiti? Le aromatiche vanno poco soggette a insetti e infestazioni fungine, ma può accadere: è importante osservare spesso con attenzione le piante per agire ai primi segnali con i prodotti bio idonei di ADAMA Home&Garden: per esempio Fungicida oidio a base di Sodio idrogenocarbonato per il mal bianco, frequente sulla salvia; Insetticida Larve e Lepidotteri a base di estratto fermentato di ortica per i bruchi che distruggono le foglie. Tutte le aromatiche, inoltre, traggono utilità da Propoli di ADAMA Home&Garden, corroborante e potenziatore delle difese naturali, in grado di proteggere da malattie fungine e di ridurre sensibilmente il rischio di presenza di parassiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *