Categoria:

GEOINSETTICIDA GRANULARE IN BARATTOLO SPARGITORE

UNDERLINE 0,2 G
Per la protezione di numerose colture

UNDERLINE 0,2 G è un insetticida piretroide particolarmente attivo nei confronti di coleotteri, ditteri, lepidotteri e miriapodi che trascorrono parte del loro ciclo di vita nel terreno.
Il prodotto agisce per contatto e, nella fase di vapore, possiede una forte attività repellente che aumenta l’efficacia protettiva.
UNDERLINE 0,2 G è attivo a basse dosi e grazie al suo meccanismo d’azione, diverso rispetto ai prodotti organo-fosforici e carbammati, può anche risultare idoneo per le raccomandazioni tecniche che prevedono la rotazione nell’impiego dei geodisinfestanti.

CURIOSITÀ:
I piretroidi sono sostanze attive di sintesi, realizzati come sostitutivi degli estratti di piretro (piretrine), e resi chimicamente più stabili.

Conseguentemente alla similitudine della molecola, vanno ad agire quindi nello stesso modo delle piretrine, superandone però il principale limite: la termo-fotolabilità. Si hanno così a disposizione principi attivi molto più persistenti.

Cod: AD200123

  • Con barattolo spargitore
  • Efficace su coleotteri, ditteri, lepidotteri e miriapodi
  • Facile utilizzo
  • Attivo a basse dosi 
  • COLTURE
    • Ideale nell’orto in particolar modo per piante mediterranee 
COMPOSIZIONE per 100 g
Teflutrin puro 0,2 g
Coformulanti* q.b. a 100 g
  • FORMULAZIONE: Granulare
  • DOSAGGIO: 0.3 – 0.5 Kg/100 mq
  • MODALITÀ D’USO: UNDERLINE 0,2 G va applicato in maniera omogenea sul terreno, avvalendosi del barattolo spargitore, lungo la fila al momento della semina o del trapianto richiudendo subito il solco in modo tale che il prodotto sia ricoperto dal terreno.
  • SU QUALI COLTURE SI PUÒ USARE: Pomodoro, melanzana, peperone, cavolo cappuccio, cavolfiore, rapa, carota, melone, cetriolo, cocomero, finocchio, sedano, lattughe e altre insalate, fagiolo, fagiolino, pisello, rutabaga, asparago, patata.
  • REGISTRAZIONE
    • Registrazione Ministero della Salute n° 14257 del 06/06/2008
  • MOLLUSCHI
    • Agriotes sp., Agrotis sp., Ceutorhynchus pleurostigma, Blaniulus guttulatus, Centipeda spec., Chaetocnema tibialis, Chamaepsila rosae, Hylemya sp., Melolontha melolontha, Tipula sp., Diabrotica spp.