Possiamo proteggere le nostre piante con la Propoli e lo sanno bene i tanti amanti del giardinaggio sostenibile che privilegiano prodotti di originale naturale per curare le piante.

Impariamo dalle api a proteggere le nostre piante con la Propoli

Cos’è la Pròpoli? Tutti l’incessante lavoro delle api per proteggere il loro alveare e produrre il miele; meno nota è questa sostanza che le api elaborano a partire da resine estratte dalle cortecce degli alberi.
Contiene resine, cera, vitamine, sali minerali e oli essenziali; è ricca di flavonoidi e il suo ruolo è principalmente quello protettivo per la salute dell’alveare.
È un vero e proprio antibiotico e antisettico naturale, che crea un’efficace barriera contro gli agenti patogeni. Queste preziose proprietà si estendono anche al corpo umano: lo compresero già gli Egizi, che la utilizzavano per curare le ferite e le infiammazioni grazie alla sua azione antibatterica.
Oggi è di largo impiego per la nostra salute e benessere umano grazie alle proprietà antivirali, cicatrizzanti, antimicotiche, immunostimolanti e vasoprotettive. Il suo uso è raccomandabile anche per le piante ornamentali e commestibili.
Perché usare la propoli per le piante in terrazzo, giardino, orto e frutteto?
Questa sostanza agisce sul metabolismo vegetale con azione corroborante e rinforzante, soprattutto nei confronti di malattie fungine (es. ticchiolatura, peronospora, malattie batteriche, oidio…); rende le piante meno sensibili alle infestazioni di insetti (es. afidi) e di acari (ragnetto rosso). Ha un effetto biostimolante su radici, germogli, boccioli e favorisce la formazione e l’ingrossamento dei frutti. La sua azione cicatrizzante aiuta a proteggere e rigenerare la vegetazione colpita da traumi e grandinate.
Su quali piante si utilizza la Pròpoli?
L’impiego di Pròpoli ADAMA Home&Garden, naturale al 100% e consentita in agricoltura biologica, è consigliato per tutti i tipi di vegetazione ornamentale, da orto e da frutto, incluso le piante in vaso in casa e balcone; è innocua per uomo, animali domestici e insetti utili, enon provoca inquinamento o tossicità.
Qual è la frequenza di impiego? Si utilizza preferibilmente nelle ore fresche di prima mattina o al tramonto tramite spruzzatura con la diluizione riportata in etichetta, ripetendo due o tre volte ogni 12-15 giorni e continuando le applicazioni per tutta la stagione su piante sensibili alle malattie (es. rose, pomodori ecc.)
Qual è il suo ruolo nella lotta integrata?
L’azione protettiva e preventiva è caldamente consigliabile nel quadro del metodo di lotta integrata, la pratica di difesa delle piante che consente di tutelare la salute dei vegetali grazie all’applicazione di diversi accorgimenti sinergici, ricorrendo agli insetticidi e fungicidi Adama Home&Garden in misura molto contenuta e mirata, con il massimo risultato.
Pròpoli ADAMA Home&Garden è la scelta facile e naturale al 100% per avere piante ornamentali, ortaggi e frutti più sani e generosi, con fioriture spettacolari e un raccolto di alta qualità