
Ottenere un terrazzo fiorito in autunno non è difficile poiché possiamo contare su molte piante che fioriscono proprio nei mesi più freddi. Operando delle scelte oculate possiamo così ottenere un terrazzo sempre fiorito tutto l’anno.
Possiamo optare sia due tipi di piante: gli arbusti perenni che fioriscono in autunno oppure le varietà di erbacee annuali e bulbose che danno il meglio di sé nei mesi freddi. Ma in autunno possiamo sfruttare altre due risorse interessanti per dare un tocco di colore al terrazzo: le piante che producono bacche e quelle con foglie che mutano colore in autunno con nuance originali.
Gli arbusti per un terrazzo fiorito in autunno
Tra gli arbusti perenni che fioriscono in autunno vi segnaliamo la Camellia sasanqua. Ci sono più di 200 specie di Camelia e la sasanqua si distingue per la fioritura invernale, che inizia a novembre e finisce verso marzo.
La Tamarix pentandra è una specie di Tamerice che fiorisce tra settembre e ottobre, con pannocchie fiorite bianche sui lunghi rami.


Il Gelsomino invernale (Jasminum nudiflorum) produce rami fioriti lunghi anche fino a 4 metri e viene utilizzato sia come ricadente sia come rampicante. Tollera il freddo fino a -10°C. I tanti fiorellini gialli compaiono sulla pianta prima delle foglie: si tratta di infatti di una caducifoglia.


Anche Il Calincanto (Calycanthus praecox o Chimonanthus fragrans) perde le foglie e si riempie di fiori tra dicembre e gennaio sulla pianta ancora spoglia. I fiori hanno un forte profumo. Prima di cadere, le foglie assumono una tonalità oro molto particolare.
Il Viburnum tinus è caratterizzato da una fioritura autunnale: la pianta si riempie di boccioli da novembre e durano a lungo sulla pianta. In seguito diventano delle bacche blu.
Le piante erbacee che danno il meglio di sé in autunno
L’autunno è la stagione dei Ciclamini, che iniziano a fiorire a partire da settembre e rimangono in fiori fino all’inverno. Possiamo scegliere tra molti ibridi, differenti per i colori (la tavolozza dal bianco al viola, anche bicolori e screziati) e la forma dei fiori (più grandi, frangiati, ecc).
La Baptisia è una pianta erbacea perenne poco conosciuta, che produce racemi di fiori azzurri o gialli in autunno.



Un’altra pianta con tanti ibridi interessanti è la Viola del pensiero (Viola tricolor). Fiorisce da ottobre fino alla primavera e si trova in tantissimi colori, dal viola al nero.
In autunno è ancora in fiore il Cosmos bipinnatus i cui boccioli iniziano a spiccare da giugno e proseguono fino a ottobre.
L’Alchechengi (Physalis alkekengi) è una pianta erbacea perenne che fiorisce in estate. In autunno, da luglio fino a ottobre, i fiori si trasformano nelle tipiche bacche avvolti da “lanterne” rosse e arancioni.
Tra le piante che producono bacche in autunno, segnaliamo l’Agrifoglio (Ilex), il Ligustro (Ligustrum) e la Nandina domestica, tutte con foglie molto ornamentali.