Come coltivare la Salvia splendens per le sue fioriture

coltivare la Salvia splendens

Possiamo coltivare la Salvia splendens se vogliamo avere belle fioriture sul terrazzo e in giardino che durano fino all’autunno. La Salvia splendens è infatti una particolare specie di Salvia caratterizzata da una bella fioritura che appare in estate, verso maggio e rimane sulla pianta fino a ottobre e ai primi freddi.

Quando parliamo di Salvia splendens pensiamo ai fiori rossi scarlatti ma esistono molte varietà con fiori bianchi, viola, blu, bicolori e variegati. Sempre a proposito delle Salvie, non va confusa con la Salvia elegans, o Ananas e con la Salvia grahamii: entrambe con una bella fioritura da giungo a ottobre.

Dove coltivare la Salvia splendens

La Salvia splendens prospera in condizioni di luce solare diretta. Scegliamo quindi un luogo assolato per almeno 6/8 ore al giorno.

Non ama il gelo: nelle regioni più fredde possiamo coltivarla come pianta annuale in giardino oppure in vaso prevedendo di proteggerla in una serra fredda in inverno.

Come coltivarla in vaso e in giardino

Possiamo iniziare la coltivazione dal seme o acquistando una piantina già cresciuta. In entrambi i casi possiamo seminarla o trapiantarla in aprile e maggio, quando le temperature minime sono stabilmente sopra i 10°C.

In giardino manteniamo una distanza di circa 25 cm tra ogni piantina.

All’atto del trapianto e della semina mischiamo nel terriccio una dose di bio attivante di origine vegetale: si tratta di perle in gel che si sciolgono lentamente nel terreno e forniscono oligoelementi e sostanze nutritive per 2 mesi, stimolando l’attecchimento delle piantine e la germinazione dei semi.

È una pianta poco esigente, ma otterremo piante più rigogliose e con fioriture più abbondante se misceliamo all’acqua dell’irrigazione una dose di biostimolante liquido per piante orticole una volta al mese da giugno a settembre.

Come curare la Salvia splendens

La Salvia splendens è una pianta relativamente facile da curare, ma ha ancora bisogno di alcune attenzioni per fiorire al massimo della sua bellezza. Per esempio è bene togliere periodicamente i fiori appassiti per stimolare lo sviluppo di nuove infiorescenze.

Manteniamo sempre il terreno umido e, specialmente in estate e per le piante coltivate in vaso, non lasciamo senza acqua la Salvia. Evitiamo però i ristagni idrici nel sottovaso per troppo tempo, in particolare in primavera e in autunno quando l’umidità ambientale è maggiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *