Perché le foglie sbiadiscono? Come curare la Clorosi delle piante

curare la Clorosi delle piante

Individuare in modo tempestivo e curare la Clorosi delle piante è molto importante per evitare la perdita della pianta. Vediamo di cosa si tratta, come si riconosce e come prevenire e risolvere il problema! Come curare la Clorosi delle piante: le cause La Clorosi è una fisiopatia causata dalla mancanza di Ferro, un elemento fondamentale […]

Come irrigare le piante quando siamo in vacanza: in casa e sul terrazzo

irrigare le piante quando siamo in vacanza

È un problema di molti: stiamo partendo per le ferie e non sappiamo come irrigare le piante quando siamo in vacanza. Chi ha un giardino generalmente ha un impianto di irrigazione e può risolvere il problema spostando all’esterno le piante di casa, sfruttando anche le piogge. Ma chi vive in condominio non può affidarsi ai […]

Come usare i larvicidi contro le Zanzare

usare i larvicidi

Usare i larvicidi correttamente è importante per prevenire lo sviluppo delle Zanzare in giardino. L’arrivo del caldo, indicativamente da maggio, porta con sé il problema delle Zanzare. In realtà questi piccoli animaletti sarebbero innocui e si cibano soltanto del nettare dei fiori: il problema nasce con l’ovideposizione che richiede un piccolo specchio d’acqua stagnante e […]

Come diserbare le piante infestanti nelle aree esterne

diserbare le piante infestanti

Anche un amante del verde può avere l’esigenza di diserbare le piante infestanti quando rappresentano un problema per le altre piante o per la vivibilità del giardino. Nell’orto o nelle aiuole le infestanti tolgono luce, acqua e risorse nutritive alle nostre piantine. Inoltre essendo piante selvatiche sono molto rustiche e avranno la meglio in caso […]

Come coltivare la Nemesia strumosa

coltivare la Nemesia strumosa

Vi suggeriamo di coltivare la Nemesia strumosa per ottenere delle fioriture ricche e ripetute dalla primavera fino all’autunno. Le Nemesie sono un genere di piante e possiamo scegliere tra differenti varietà. Come la Nemesia fruticans o la Nemesia caerulea con fiori viola. La Nemesia strumosa è originaria del sud Africa ed è apprezzata per la […]

Come eliminare gli scarafaggi dalla casa

eliminare gli scarafaggi

Eliminare gli Scarafaggi in modo tempestivo è molto importante per evitare la contaminazione dei cibi. Hanno infatti la pessima abitudine “marcare” il territorio con deiezioni. Inoltre sono un vettore di importanti malattie virali come la salmonella, l’epatite A e la legionella. Frequentando ambienti malsani posso trasportare in casa e sui cibi diversi tipi di batteri. […]

Come coltivare la Phalaenopsis: l’Orchidea più diffusa

coltivare la Phalaenopsis

Coltivare la Phalaenopsis in casa non è difficile e infatti è una delle Orchidee più diffuse: di solito è il primo approccio al mondo delle Orchidacee prima di affrontare altre specie più esigenti. La Phalaenopsis è un simbolo dei paesi tropicali ed è amata per la bellezza dei suoi fiori che ricordano delle farfalle. In […]

Come eliminare gli Afidi dagli ortaggi

eliminare gli Afidi dagli ortaggi

Come abbiamo già scritto a proposito delle piante ornamentali, dobbiamo eliminare gli Afidi dagli ortaggi in modo tempestivo, appena li notiamo. Sono molto prolifici e una femmina può produrre fino a 1.000 esemplari in un anno! Le piante destinate alla nostra alimentazione, come le piante orticole, quelle da frutto, le aromatiche o i cosiddetti piccoli […]

Come coltivare la Passiflora: un rampicante con fiori spettacolari

coltivare la Passiflora

Ci sono molti motivi per coltivare la Passiflora in giardino o in vaso sul terrazzo: è una pianta rampicante che tollera posizioni di mezz’ombra, di solito poco amate dalle piante da fiore, ma soprattutto produce uno dei fiori più belli e complessi tra i vegetali. Ci sono più di 500 specie di Passiflora differenti, ma […]

Come eliminare gli insetti terricoli in un orto

eliminare gli insetti terricoli

Eliminare gli insetti terricoli tempestivamente e prevenire il loro sviluppo in un orto è molto importante poiché possono provocare danni anche ingenti. Per “insetti terricoli” si allude a quei animali che trascorrono parte del ciclo di vita nel terreno. Sono molto diffusi e danneggiano le colture perché si cibano delle radici sotterranee. Sia pungendole e […]

Come coltivare la Magnolia soulangeana in giardino

coltivare la Magnolia soulangeana

Coltivare la Magnolia soulangeana in giardino è facile e ci ricambierà con una fioritura primaverile tra le più spettacolare. I fiori appaiono già in marzo sui rami, prima ancora dello sviluppo delle nuove foglie. La Magnolia soulangeana è una varietà decidua con fioriture primaverili. Si tratta di un ibrido nato dall’incrocio tra la Magnolia denudata […]

Come coltivare il Limone in vaso: cure e malattie degli Agrumi

coltivare il Limone

Possiamo coltivare il Limone in vaso se amiamo questa fantastica pianta ma abitiamo in una zona con un clima poco favorevole. Nel sud Italia possiamo facilmente coltivarlo anche in giardino in piena terra, ma nelle regioni del nord, con inverni rigidi e gelo persistente, dobbiamo adottare delle tecniche per proteggere la pianta dal freddo. Il […]

Quali sono le differenze tra piante grasse e succulente?

differenze tra piante grasse e succulente

Ci sono differenze tra piante grasse e succulente? Come vedremo tra poco si tratta di una domanda a trabocchetto ma in effetti spesso si fa confusione con la terminologia quando si tratta di piante grasse, piante succulente o cactus. Differenze tra piante grasse e succulente: tra nome popolare e termine scientifico La locuzione “piante grasse” […]

Come coltivare un Alloro – Laurus nobilis

coltivare un alloro

È un arbusto molto versatile e possiamo coltivare un Alloro sia come pianta singola per usare le sue foglie profumate in cucina, sia insieme ad altri esemplari per creare una siepe densa e folta. Nel sud Italia cresce anche spontaneamente lungo le coste. Attenzione a non confonderlo però con il Lauroceraso (Prunus laurocerasus) che invece […]

La lotta alla Popillia japonica in giardino

lotta alla Popillia japonica

I sistemi di lotta alla Popillia Japonica a nostra disposizione non sono molti ma possiamo intervenire sia in prevenzione sia in presenza dell’insetto. È un parassita molto temibile anche perché non ha nemici naturali in Italia: è un cosiddetto “insetto alieno” cioè giunto da noi a causa della globalizzazione e del trasporto di merci intercontinentale. […]

Come coltivare il Geranio parigino: il Geranio edera ricadente

coltivare il Geranio parigino

Possiamo coltivare il Geranio parigino sul terrazzo se vogliamo ottenere delle belle cascate di fiori per tutta l’estate. Perché coltivare il Geranio parigino I Gerani (Pelargonium) sono protagonisti assoluti dei giardini e dei terrazzi italiani. Sono tre in particolare le specie più diffuse. Il Geranio zonale (Pelargonium zonale) è riconoscibile per le foglie rotonde verde […]

Come usare il bacillus thuringiensis in un orto

usare il bacillus thuringiensis

In agricoltura biologica c’è l’abitudine di usare il bacillus thuringiensis per combattere la presenza di parassiti fitofagi. Sperimentato con successo nel mondo professionale, oggi il bacillus thuringiensis è disponibile anche per gli hobbisti. Fra l’altro è una soluzione consentita in agricoltura biologica, è di libera vendita e può essere acquistato senza patentino fitosanitario. Possiamo contare […]

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali in modo biologico

eliminare le Cocciniglie

Eliminare le Cocciniglie in modo tempestivo dalle piante ornamentali è importante perché questi parassiti si moltiplicano in breve tempo e possono arrecare danni importanti. Ancora più importante è la prevenzione poiché ci sono soluzioni che ci permettono di proteggere le piante ed evitare che le Cocciniglie prendano casa sulle nostre piante. Eliminare le Cocciniglie: conosciamo […]

Come coltivare la Zamioculcas zamiifolia in appartamento

coltivare la Zamioculcas

Vi consigliamo di coltivare la Zamioculcas se state cercando una pianta d’appartamento spettacolare che richiede poche cure, poca acqua e cresce bene anche mezz’ombra. La Zamioculcas (Zamioculcas zamiifolia) è una pianta succulenta della famiglia delle Aracee originaria dell’Africa orientale. Il nome Zamiifolia deriva dalla somiglianza con lefoglie della Zamia, con cui invece ha poco da […]

Come difendere un orto dalle Lumache e dalle Limacce

difendere un orto dalle Lumache

Difendere un orto dalle Lumache è uno dei primi compiti di un coltivatore di ortaggi poiché questi animaletti sono molto voraci e possono arrecare gravi danni in poche notti. Con il termine Lumache indichiamo genericamente una serie di gasteropodi terrestri, ma sarebbe più corretto distinguere tra le Chiocciole riconoscibili dal grande guscio rotondo (come la […]

Come coltivare le Ortensie in giardino

coltivare le Ortensie

Ci sono molti motivi per coltivare le Ortensie in giardino: tollerano il gelo, crescono in mezz’ombra dove molte piante da fiore stentano e, ultimo ma non per importanza, donano fioriture molto lunghe e colorate. L’Ortensia (Hydrangea) è una pianta arbustiva da esterni con grandi foglie di color verde chiaro luminoso e dai sui classici fiori. […]

Terrazzo fiorito in primavera: idee e suggerimenti per un balcone da invidiare!

Terrazzo fiorito in primavera

Avere un terrazzo fiorito in primavera non è difficile, visto che si tratta del momento dell’anno cui la natura inizia a dare il meglio di sé! Ma siccome la scelta di fiori e piante è davvero ampia e quando giriamo tra i bancali dei garden center saremmo tentati di acquistarle tutte, è bene progettare preventivamente […]

Come coltivare le Petunie nane: la Calibrachoa

coltivare le Petunie nane

Sul terrazzo possiamo coltivare le Petunie nane per ottenere tante fioriture colorate dalla primavera fino all’autunno. La Calibrachoa, conosciuta come Petunia nana, è simile alla più famosa parente ma ha la particolarità di resistere maggiormente alle intemperie. I fiori della Petunia infatti, dopo un temperale, risultano avvizziti e faticano a riprendersi; quella della Calibrachoa invece […]

Come coltivare la Camelia japonica in giardino

coltivare la Camelia japonica

Un buon motivo per coltivare la Camelia japonica è la sua stupenda fioritura che inizia già dalla fine di febbraio e perdura sulla pianta fino a giugno. Le fioriture sono abbondante, ripetute nel corso delle settimane e sulle tinte del bianco, rosa e viola. Va distinta dalla Camelia sasanqua che invece fiorisce nel periodo invernale. […]

Come coltivare la Dracaena trifasciata: la Sansevieria

coltivare la Dracaena trifasciata

Coltivare la Dracaena trifasciata in appartamento è molto facile ed è alla portata di tutti. Accanto alla particolare bellezza delle foglie è bene sapere che questa pianta ha dimostrato un’ottima capacità di assorbire gli inquinanti indoor presenti nell’aria delle nostre case. Leggi questo articolo per saperne di più! La Dracaena trifasciata è nota anche con […]

Come e perché coltivare le Rose rampicanti

coltivare le rose rampicanti

Se desideriamo ricoprire un muro o una pergola, abbiamo la possibilità di coltivare le Rose rampicanti e di godere delle loro spettacolari fioriture. Possiamo coltivarle sia in giardino sia in grandi vasi sul terrazzo e ci premieranno con fioriture che iniziano a primavera inoltrata, indicativamente verso aprile, per proseguire fino ai primi freddi in ottobre. […]

Piante rampicanti per il terrazzo: 10 idee per fare la scelta giusta!

Piante rampicanti per il terrazzo

Le piante rampicanti per il terrazzo sono una grande risorsa. Sia decorativa, perché ci permettono di nascondere colonne o muri per ricoprirli con fogliame sempreverde e belle fioriture, sia funzionale, poiché se ben utilizzate possono creare schermi e “pareti” verdi utili per difendersi dal vento, dal sole o semplicemente da sguardi indiscreti. La scelta della […]

Come coltivare il Glicine in giardino e in vaso sul terrazzo

coltivare il Glicine

La tradizione di coltivare il Glicine nei giardini italiani affonda le sue radici nel tempo, poiché ci ha subito affascinato con le sue fioriture super profumate. I Glicini (Wisteria) sono un genere di piante rampicanti della famiglia delle Leguminose apprezzate per il lungo periodo di fioritura e per il profumo intenso delle infiorescenze. È un […]

Come eliminare gli Afidi dalle piante ornamentali

Afidi

Eliminare gli Afidi dalle piante ornamentali diventa sempre più difficile. La recente normativa, che ha limitato la vendita di insetticidi per le piante (agrofarmaci) agli hobbisti, ci obbliga ad adottare dei sistemi di lotta biologia per prevedono la gestione integrata di differenti tecniche e soluzioni. A prescindere dai divieti, il passaggio dalla “lotta chimica” alla […]

Come usare le trappole adesive entomologiche in giardino

trappole adesive entomologiche

Le trappole adesive entomologiche sono uno strumento importante della gestione integrata del giardino, poiché sono una soluzione completamente naturale ci aiutano per monitorare la presenza di insetti fitofagi. Le trappole entomologiche consentono parzialmente di catturare gli insetti, che rimangono appiccicati. Ma la loro principale funzione è di campanello d’allarme: posizionando delle trappole entomologiche nel giardino […]

Come coltivare la Bougainvillea: una pianta amante del caldo

coltivare la Bougainvillea

Possiamo coltivare la Bougainvillea in giardino soltanto se abitiamo in una zona caratterizzata da un clima molto mite in inverno. Non ha problemi con l’afa delle estati italiane ma va in sofferenza sotto i 5/10°C, a seconda della varietà o ibrido. Oltre alle Regioni del centro-sud, può essere coltivata all’aperto anche sul lago di Garda […]

Inquinamento indoor: come ridurlo grazie alle piante

inquinamento indoor

Per inquinamento indoor si intendono una serie di composti organici volatili (detti Vocs) presenti nell’aria delle nostre case e che possono essere effetti negativi sulla salute umana. Non lo sappiamo da oggi: già nel 1991 il Ministero dell’Ambiente italiano ha definito l’inquinamento indoor come “la presenza nell’aria degli ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e […]

Come coltivare il Basilico e riconoscere le varietà

coltivare il Basilico

Tutti ci accingiamo a coltivare il Basilico con l’obiettivo di ottenere le sue foglie aromatiche molto utili in cucina. Ma ha anche valenze ornamentali, se lo lasciamo crescere e fiorire liberamente, sacrificando la produzione delle preziose foglie in favore di un cespuglio fiorito. Per ottenere tante foglie di grandi dimensioni dobbiamo potare gli steli fiorali […]

Come coltivare il Filodendro in casa

coltivare il Filodendro

Possiamo coltivare il Filodendro in appartamento se stiamo cercando una pianta che richiede pochissime cure e cresce bene anche in mezz’ombra, ma è capace al contempo di donarci foglie molto decorative. Perché coltivare il Filodendro in casa Il Filodendro è molto apprezzato soprattutto per la facilità di coltivazione. È una pianta longeva, cresce abbastanza velocemente, […]

Come coltivare le Fragole in vaso e in giardino

coltivare le Fragole

Un buon motivo per coltivare le Fragole è il ricco raccolto che queste piante ci offrono. Dedicare un angolo del terrazzo o dell’orto alle Fragole è un regalo che facciamo anche a noi poiché questo piccolo frutto è un rimedio naturale contro l’invecchiamento. Contiene infatti molti antiossidanti che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. […]

Come e perché coltivare il Bosso in giardino

coltivare il Bosso

Coltivare il Bosso è facile ed è una fantastica pianta da siepe ma non solo. Possiamo infatti coltivarla anche in vaso come pianta singola. Perché coltivare il Bosso Molto spesso viene utilizzato come pianta da siepe poiché tollera bene le potature, anche frequenti. È la pianta ideale anche per realizzare opere di arte topiaria, cioè […]

Come coltivare un Banano ornamentale in appartamento

coltivare un Banano

Possiamo coltivare un Banano ornamentale in casa per dare un tocco di esotico al nostro spazio verde. Le sue grandi foglie sono infatti molto grandi e decorative e la pianta adulta è in grado di dare personalità all’ambiente che la ospita. Perché coltivare un Banano ornamentale Viene coltivato in casa essenzialmente per il suo bel […]

Come coltivare le Orchidee in appartamento

coltivare le Orchidee

Coltivare le Orchidee non è particolarmente difficile a patto di soddisfare le esigenze che queste particolari piante richiedono. Un’Orchidea non è una Rosa e richiede attenzioni, specialmente per l’irrigazione, molto differenti. Perché coltivare le Orchidee Le Orchidee sono molto apprezzate per le belle fioriture che perdurano molto tempo sulla pianta, anche qualche mese. Oltre a […]

Come irrigare le piante in vaso in casa: 10 regole per non sbagliare

irrigare le piante in vaso

Irrigare le piante in vaso correttamente è molto importante poiché hanno a disposizione solo la poca terra presente nel contenitore. Inoltre le radici non possono cercare l’umidità in profondità, come fanno le piante del giardino. Non solo: il vaso espone il terriccio al calore del sole in tutte le sue parti. Quindi il fenomeno dell’evaporazione, […]

Errori di coltivazione e malattie delle Orchidee: impariamo a riconoscerle e curarle

malattie delle Orchidee

Saper riconoscere le malattie delle Orchidee e gli stati di malessere della pianta è molto importante per riuscire a coltivare con successo questi esemplari tanto affascinanti. Non è infatti raro che gli splendidi steli florali ricchi di boccioli pronti a schiudersi, appena acquistati o ricevuti in regalo, cadano improvvisamente nel giro di pochi giorni. Oppure […]

Come coltivare i Cavoli ornamentali in giardino

coltivare i Cavoli ornamentali

Possiamo coltivare i Cavoli ornamentali per dare un tocco di colore e di originalità in inverno alle bordure e alle aiuole fiorite del giardino. Quelli che conosciamo come Cavoli ornamentali sono una particolare selezione di varietà e ibridi dei normalissimi Cavoli (Brassica oleracea), caratterizzate da foglie molto colorate e usate come piante decorative. Possono essere […]

Come proteggere le piante dal gelo invernale sul terrazzo

proteggere le piante dal gelo

Con l’arrivo dell’autunno dobbiamo preoccuparci di proteggere le piante dal gelo. In estate abbiamo spostato molte piante d’appartamento sul terrazzo, ma con l’arrivo del freddo dobbiamo proteggere quelle più delicate. Le piante tropicali, come il Ficus o la Monstera, non tollerano il freddo sotto i 10°C ma ci sono molte specie che non tollerano le […]

Come coltivare le Zucche nell’orto

coltivare le Zucche

Coltivare le Zucche nell’orto non è difficile e in autunno possiamo ottenere interessanti raccolti. Sono ortaggi molto nutrienti e in cucina sono davvero molto versatili! Non esiste un solo tipo di Zucca: dietro questo termine si celano una serie di varietà di Cucurbita maxima e Cucurbita moschata, molto diversa fra loro per la forma e […]

Come coltivare la Aechmea fasciata

coltivare la Aechmea

Possiamo coltivare la Aechmea fasciata per dare un tocco di colore alla casa durante i mesi invernali. Con i suoi colori, sui toni verdi e rossi, è una pianta adatta anche per le feste natalizie! La Aechmea fasciata è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, originaria delle foreste pluviale dell’America centrale. È […]

Come e perché usare la pacciamatura in giardino

pacciamatura in giardino

Sfruttando la tecnica della pacciamatura in giardino non faremo altro che imitare ciò che avviene spontaneamente in natura. Quando il fogliame cade dalle piante e a terra forma uno strato protettivo di foglie secche. La pacciamatura è infatti una tecnica di giardinaggio che consiste nel ricoprire il terreno ai piedi delle piante con uno strato […]

Agrumi che tollerano il gelo: le varietà più adatte al freddo

Agrumi che tollerano il gelo

Se desideriamo coltivare un Limone o un Arancio in presenza di climi rigidi, possiamo ricorrere alle varietà di Agrumi che tollerano il gelo. Si tratta di piante che adorano il sole e i climi mediterranei, ma l’evoluzione tecnologica applicata alla botanica ha prodotto moltissimi ibridi e incroci. Alcuni concepiti proprio per migliorare le performance in […]

Come coltivare la Calathea in appartamento

coltivare la Calathea

Se state cercando una pianta d’appartamento con l’effetto wow dovete coltivare la Calathea! Dietro il termine Calathea in realtà si cela un genere di piante della famiglia Marantacee che comprende più di 60 specie differenti. Sono tutte piante perenni sempreverdi originarie delle foreste tropicali americane e possono essere quindi facilmente coltivate in un ambiente caldo […]

La potatura delle piante rampicanti: quando, come e perché

potatura delle piante rampicanti

La potatura delle piante rampicanti è un intervento importante per il corretto sviluppo di queste particolari piante. Il motivo è insito proprio nella loro caratteristica di “arrampicarsi”, che le porta a conquistare territori in cui magari non dovrebbero arrivare. La potatura delle piante rampicanti: a cosa serve Le piante rampicanti devono essere periodicamente controllate, sia […]

Come coltivare un Alchechengi in vaso: Physalis alkekengi

coltivare un Alchechengi

Possiamo coltivare un Alchechengi anche in vaso, per godere delle sue particolari infiorescenze che prendono la forma di una lanterna cinese di colore rosso o arancione. Inoltre è una pianta che dona colori per quasi tutto l’anno! L’Alchechengi (Physalis alkekengi) è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee: è quindi un parente di Pomodori e […]

Come allontanare i piccioni in modo naturale con i disabituanti

allontanare i piccioni

L’esigenza di allontanare i piccioni dal terrazzo, dai davanzali e in generale dalla casa ha essenzialmente una motivazione igienico-sanitaria. Questi simpatici volatili non sono pericolosi per l’uomo o per gli animali domestici e un esemplare in sé non rappresenta un grande pericolo. Ma si tratta di animali sociali che vivono in gruppo e se trovano […]