Archivio Autore: Adama Home&Garden

Cosa coltivare in un orto in autunno

orto in autunno

Un orto in autunno può essere ancora produttivo e ci sono tanti ortaggi che danno il meglio di sé proprio in questa stagione. Inoltre con l’utilizzo di serre o coperture possiamo aumentare di 5/6°C le temperature e allungare i tempi di raccolta. Orto in autunno: come scegliere le varietà Iniziamo dalle insalate! In settembre e […]

Come coltivare un Acero giapponese in giardino e in vaso

coltivare un Acero giapponese

L’idea di coltivare un Acero giapponese in giardino è spesso stimolata dalla bellezza di questa pianta e del suo fogliame palmato che cambia colore. In primavera verde e con l’arrivo del freddo sempre più rossiccio. L’Acero giapponese (Acer palmatum) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Sapindacee ed è effettivamente originario dell’estremo Oriente, come dice […]

Come scegliere le piante per un terrazzo fiorito in autunno!

terrazzo fiorito in autunno

Ottenere un terrazzo fiorito in autunno non è difficile poiché possiamo contare su molte piante che fioriscono proprio nei mesi più freddi. Operando delle scelte oculate possiamo così ottenere un terrazzo sempre fiorito tutto l’anno. Possiamo optare sia due tipi di piante: gli arbusti perenni che fioriscono in autunno oppure le varietà di erbacee annuali […]

Come usare il sapone molle sulle piante

sapone molle sulle piante

Possiamo usare il Sapone molle sulle piante per contenere lo sviluppo di insetti parassiti come Afidi e Cocciniglie e stimolare lo sviluppo delle difese naturali delle piante. Il Sapone molle di Potassio è una sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e le protegge dai danni provocati […]

Come coltivare il Caprifoglio comune: Lonicera caprifolium

coltivare il Caprifoglio

Se stiamo cercando un rampicante vigoroso e con una bella fioritura possiamo valutare di coltivare il Caprifoglio! Quelli che noi chiamiamo abitualmente Caprifogli sono in realtà Lonicere, un genere di piante della famiglia della Caprifoliacee che comprende più di 200 specie differenti. Quella più diffusa, il Caprifoglio comune, si chiama Lonicera caprifolium. Ma merita una […]

15 piante per un terrazzo ombreggiato

piante per un terrazzo ombreggiato

Fra le tante specie di piante, per un terrazzo ombreggiato dovremo privilegiare quelle che hanno minore esigenza dei raggi solari e anzi prediligono l’ombra e un ambiente più umido. Il sole è un elemento essenziale per uno sviluppo rigoglioso delle piante: esse infatti vivono grazie alla fotosintesi clorofilliana che ha bisogno di anidride carbonica, acqua […]

Come coltivare il Kumquat: un Agrume che tollera il freddo

coltivare il Kumquat

  Possiamo coltivare il Kumquat un po’ in tutta Italia, perché ha una maggiore resistenza al freddo rispetto ad altri Agrumi. Le piante di Limone e Mandarino vengono allevate anche sui terrazzi delle grandi città, ma più ci spostiamo verso nord e più è utile scegliere specie maggiormente tolleranti al freddo e altrettanto belle. Il […]

Come coltivare una Azalea japonica in vaso

coltivare una Azalea japonica

Coltivare una Azalea japonica in vaso ci darà grandi soddisfazioni per la sua splendida fioritura primaverile e la sua grande resistenza al freddo, anche fino a -20°C. La coltivazione in vaso inoltre ci permetterà di controllare meglio il pH del terriccio nel corso del tempo: le Azalee sono piante acidofile e richiedono un terreno con […]

Come coltivare la Maranta leuconeura

coltivare la Maranta

In molti hanno iniziato a coltivare la Maranta leuconeura ed è sicuramente una delle piante più moda quest’anno. Il motivo è facile da capire ed è sufficiente osservare le sue foglie verdi a forma di cuore con venature variegate di tonalità differenti. Il risultato è una pianta elegante e capace di attirare l’attenzione di chiunque […]

Come e perché coltivare la Menta in vaso sul terrazzo

coltivare la Menta

Possiamo coltivare la Menta in così tante varietà da stupire i nostri ospiti con più di cento aromi differenti! Oltre alla Menta piperita e quella romana (Mentha pulegium) nei centri giardinaggio specializzati possiamo trovare facilmente anche la Menta spicata, quella glaciale caratterizzata dalle foglioline tonde, quella selvatica (M. longifolia) e quella campestre (M. arvensis). Ci […]