Perché proteggere la fauna selvatica in giardino? Per contribuire alla tutela della biodiversità, avere uno spazio verde ricco di vita e ottenere anche un aiuto pratico. Gli uccellini selvatici sono nostri alleati contro parassiti, insetti fastidiosi e zanzare: la loro presenza riduce le infestazioni. Gli uccelli che popolano campagne e città sono ottimi alleati per […]
Archivio Autore: admin
Cos’è la poltiglia bordolese? Si tratta di un prodotto fungicida che deve il suo nome alla citta di Bordeaux, in Francia, zona vinicola dove a fine ‘800 si ebbe una tremenda infestazione di peronospora nei vigneti. Fu il botanico Pierre Millardet a notare che il rame sembrava aver effetto contro le malattie fungine e mise […]
Quando potare alberi, arbusti, rampicanti e rose? Il periodo consigliato è la fine dell’inverno, quando le piante sono ancora in riposo. Gli arbusti che fioriscono in primavera, come la forsizia e il cotogno da fiore, si potano quando la fioritura è terminata. Come effettuare un taglio corretto? Ogni pianta ha specifiche esigenze di potatura, alcune […]
Perché un orto in serra o tunnel? Per non rinunciare al piacere di allungare una mano e raccogliere qualche cosa di fresco, buono e genuino da portare in tavola: ortaggi che hai visto nascere e crescere giorno dopo giorno. È una “cura di ottimismo” che ti regala piaceri da assaporare anche nel cuore dell’inverno. Qual […]
Perché scegliere la fitoterapia per il benessere? La natura ci aiuta continuamente in tanti modi diversi: e nei mesi freddi, le piante aromatiche e officinali sono particolarmente importanti per proteggere la salute del corpo e della mente. Ecco alcune semplici “ricette per il benessere”: serenità e salute offerte dai principi attivi contenuti in alcune piante […]
Il freddo dell’inverno ha un ruolo fondamentale per la vegetazione: le piante entrano in una fase di riposo provocata dall’abbassamento di temperatura e dalla riduzione delle ore di luce. Alberi e arbusti decidui, in relazione a questi due fattori, perdono le foglie ed entrano in stasi, resistendo così al freddo invernale. Ma anche le piante […]
Perché avere piante in casa e sul luogo di lavoro? Per ottenere molto benefici fondamentali che incidono sulla qualità di vita: bellezza, vitalità, contatto quotidiano con la natura sono alcuni dei vantaggi, ai quali si aggiungono la funzione antistress della cura del verde e la funzione depurativa dell’aria indoor. È vero che le piante depurano […]
Perché coltivare i ciclamini? Difficile immaginare l’autunno senza un ciclamino, pianta che ha conosciuto un successo crescente grazie al continuo miglioramento delle varietà nelle versioni per casa, esterni e come idea regalo. Questo fiore è magnifico anche in inverno e fino alla primavera, con i suoi colori brillanti e la forma elegante. Piaceva già ai […]
Da sempre le camelie sono protagoniste di passioni e di storie, leggende e fiabe. La mente corre subito alla Signora delle camelie di Dumas, divenuta poi “La traviata” di Giuseppe Verdi. E nelle sue terre di origine, la Cina e il Giappone, le camelie sono venerate come piante sacre.
Perché coltivare piante e fiori autunnali? Per combattere efficacemente quel senso di malinconia che può farci pensare con nostalgia all’estate. I fiori autunnali, che si coltivano in vaso con la massima semplicità, portano colore e allegria in balcone, giardino e davanzali di finestre, conservando bellezza fino ai geli e, in alcuni casi, fino alla primavera […]
- 1
- 2