
Fra le tante specie di piante, per un terrazzo ombreggiato dovremo privilegiare quelle che hanno minore esigenza dei raggi solari e anzi prediligono l’ombra e un ambiente più umido.
Il sole è un elemento essenziale per uno sviluppo rigoglioso delle piante: esse infatti vivono grazie alla fotosintesi clorofilliana che ha bisogno di anidride carbonica, acqua e luce solare.
La maggior parte delle piante richiede diverse ore di sole durante la giornata. Specialmente quelle da fiore. Ma alcune specie hanno meno esigenze, si accontentano di poca luce e possono vivere addirittura all’ombra.
La natura ci offre molti spunti: basti pensare per esempio alle piante che crescono nel sottobosco, che si sviluppano rigogliose nonostante il poco sole che filtra dagli alberi più alti.
15 piante per un terrazzo ombreggiato
Fioriture anche all’ombra
Le piante da fiore hanno più bisogno di sole poiché devono portare a termine un processo dispendioso come la fioritura. Ma alcune sono adatte alla mezz’ombra, non amano i raggi diretti e si accontentano anche di poche ore di sole.
1. Fuchsia magellanica
La Fuchsia magellanica non ama il sole diretto e preferisce posizioni in mezz’ombra. È una pianta perenne e fiorisce da maggio a ottobre. È una caducifoglia e perde il fogliame verso novembre per poi tornare in primavera. Tollera il gelo fino a -10°C.
2. Lobelia erinus
Anche la Lobelia cresce bene in mezz’ombra: è una perenne con portamento cespuglioso o ricadente. Possiamo scegliere tra molte specie: la Lobelia erinus, detta Lobelia blu, produce fiori violacei da luglio a settembre.



3. Vinca major
La Vinca o Pervinca può essere usata come ricadente sul terrazzo e cresce bene anche in ombra. I suoi fiori di colore viola-blu spuntano in primavera, da aprile a giugno. Tollera il freddo fino a -15°C.
Altre piante da fiore che si adattano a balconi poco soleggiati sono le Campanule, gli Impatiens e alcune varietà di Begonie.
Le acidofile
Tra le piante acidofile troviamo molte specie con bellissime fioriture. Queste piante richiedono un substrato di coltivazione con un pH leggermente acido. Sono più facili da allevare in vaso perché possiamo usare dei terricci e fertilizzanti specifici per piante acidofile, che ci aiuteranno a mantenere la giusta acidità del terreno.
4. Azalea
Le Azalee amano l’ombra e temono i raggi solari diretti specialmente quando le temperature superano i 20°C. Fioriscono da aprile fino all’inizio dell’estate con infiorescenze appariscenti e molto colorate.
5. Gardenia
Le Gardenie producono fiori eleganti da maggio e fino alla fine dell’estate. Teme il freddo e in inverno va spostata in una serra fredda o un locale luminoso non riscaldato.



6. Callistemon
Il Callistemon è apprezzato per le infiorescenze lunghe fino a 20 cm, composte da molti ciuffi colorati di colore rosso accesso e che perdurano sulla pianta da maggio fino all’autunno. Teme il freddo sotto gli 0°C e va spostato in una serra fredda se in inverno le temperature scendono sottozero.
Piante per un terrazzo ombreggiato: i rampicanti
Su un terrazzo possiamo avere la necessità di “coprire” un muro con un rampicante o di creare una “parete verde” per proteggerci dal vento e migliorare la privacy. Non mancano le piante che ci vengono in aiuto anche su un terrazzo ombreggiato.
7. Ortensia rampicante
L’Hydrangea petiolaris è una varietà di Ortensia che ha la caratteristica di avere un portamento rampicante. Produce tanti fiori bianchi dall’estate e fino all’autunno inoltrato. Sopporta il gelo fino a -20°C.
8. Clematide
Le Clematidi (Clematis) sono apprezzate per i grandi fiori colorati che spuntano sulla pianta da aprile fino a settembre, a seconda della varietà. Possiamo scegliere tra molte specie con fiori bianchi, rosa, rossi, blu e viola, anche con petali bicolori o screziati. Tollerano il freddo fino a -15°C.


9. Edera
L’Hedera helix è quasi indistruttibile: si arrampica da sola, cresce anche all’ombra e non richiede manutenzione. Possiamo optare per le varietà con foglie decorative. Ci sono ibridi con foglie screziate, bicolori (verde e giallo o crema), bordate e con le venature in evidenza. Ideale per una “parete verde”.
Piante per un terrazzo ombreggiato: foglie che stupiscono
Le piante da fiore richiedono più luce, ma la natura ci offre anche molte specie con foglie spettacolari e colorate, capaci di dare un tocco di vivacità a un terrazzo senza far rimpiangere i fiori.
10. Liriope muscari
La Liriope muscari produce lunghe foglie molto eleganti e ci sono ibridi variegati, con foglie verdi bordate di crema. Produce anche delle spighe fiorite da luglio a settembre, ma è apprezzata soprattutto per il suo fogliame.
11. Coleus
Il Coleus (Plectranthus scutellarioides) ha foglie davvero particolari e capaci di arredare anche meglio di una pianta fiorita. Possono essere verdi, rosse, gialle, bianche e hanno disegni e screziature molto decorative. È una famiglia di piante che comprende più di 100 specie.



12. Tradescantia
La Tradescantia ha delle foglie ricche di sfumature e colori: in alcune varietà hanno strisce argentee e sono violacee/porpora sulla pagina inferiore. Produce anche piccoli fiori in primavera e in estate. Teme il freddo sotto i 10°C e va spostata in caso o in una serra fredda in inverno.
Piante per un terrazzo ombreggiato: non dimentichiamo quelle d’appartamento
Quando le temperature minime superano i 15°C possiamo spostare sul terrazzo alcune delle piante che normalmente vivono in appartamento. Loro trarranno giovamento della migliore illuminazione e noi potremo colorare anche gli spazi ombreggiati. Nebulizziamo spezzo le foglie.
13. Philodendron hybrida
Il Philodendron hybrida è disponibile anche nella versione con foglie variegate che donano maggiore eleganza alla pianta. Le venature decolorate tendono a diventare più evidenti man mano che le foglie invecchiano. Vive in casa, ma in estate possiamo spostarla sul terrazzo in una zona totalmente in ombra.
14. Maranta leuconeura
La Maranta leuconeura è amata per le foglie con venature e rilievi di colori differenti: possiamo scegliere tra diverse varietà con colori davvero particolari. In estate possiamo spostarla sul terrazzo in ombra. Si sera le foglie tendono a chiudersi per poi riaprirsi di giorno.



15. Asparagina
Tra le oltre 300 specie di Asparagina ce ne sono alcune che puntano tutto sul fogliame, denso e morbido. Come l’Asparagus setaceuse l’Asparagus densiflorus, adatte per un posto ombreggiato. Altre invece producono tanti fiori che diventeranno bacche rosse e necessitano di qualche ora di sole in primavera.